Il Gruppo Singapore Airlines si impegna a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050
Il Gruppo Singapore Airlines (SIA) ha annunciato il suo impegno a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050, rafforzando la sua strategia di lunga data che consiste nel lavorare verso la decarbonizzazione e la sostenibilità ambientale in tutte le sue operazioni.
Le compagnie aeree del Gruppo, Singapore Airlines, Scoot e SIA Cargo, utilizzeranno diverse leve per raggiungere questo obiettivo. Queste misure includono l’investimento in aeromobili di nuova generazione, il raggiungimento di una maggiore efficienza operativa, l’adozione di tecnologie a bassa emissione di carbonio come i combustibili sostenibili per l’aviazione e la ricerca di compensazioni di alta qualità.
Il Gruppo SIA ha seguito diversi progetti a sostegno dei propri obiettivi di sostenibilità anche nel corso della pandemia di Covid-19. Per esempio, il Gruppo ha completato l’installazione di pannelli solari su tutti i suoi edifici adibiti ad uffici a Singapore. Questo ha permesso di generare energia rinnovabile che fornisce fino al 18% della sua domanda di elettricità, o abbastanza per alimentare circa 2.300 appartamenti di quattro stanze a Singapore per un anno.
Nel 2020 SIA ha lanciato un nuovo concept di pasto a livello regionale per la Economy Class, offrendo una più ampia selezione di piatti per i passeggeri. Per il servizio vengono utilizzati contenitori in carta sostenibile e posateria di bambù, al fine di ridurre il quantitativo di plastica usa e getta in cabina.
Questi imballaggi pesano il 50% in meno, contribuendo a ridurre il consumo di carburante. Tutto, dalle stoviglie ai rifiuti alimentari, viene poi inviato a un digestore per essere convertito in pellet derivati dai rifiuti, che possono sostituire i combustibili fossili e il carbone.
Goh Choon Phong, Chief Executive Officer di Singapore Airlines, ha dichiarato: “Siamo rimasti focalizzati sui nostri obiettivi di sostenibilità anche durante la pandemia di Covid-19. Sappiamo che si tratta di un tema sempre più importante sia per i nostri passeggeri che per il personale. Con la promessa di raggiungere le zero emissioni nette, rafforziamo la posizione di leadership del Gruppo SIA su questo tema e il nostro impegno a trovare soluzioni per affrontare il nostro impatto sull’ambiente.
“Oggi, il modo più efficace e diretto per una compagnia aerea di ridurre materialmente le emissioni di carbonio è quello di utilizzare una flotta di aeromobili moderni. La flotta del Gruppo SIA ha un’età media inferiore ai sei anni, rendendola una delle più giovani al mondo. Nell’ultimo anno abbiamo ritirato 45 vecchi aeromobili, che sostituiremo gradualmente con aeromobili di nuova generazione fino al 30% più efficienti in termini di consumo di carburante, riducendo sostanzialmente le nostre emissioni nei prossimi anni.
“Tuttavia, non possiamo raggiungere i nostri obiettivi da soli. Continueremo a collaborare con i governi, il settore dell’aviazione e partner come i produttori di aeromobili, i fornitori di tecnologia e quelli di carburante, sia a Singapore che nel resto del mondo. Dobbiamo lavorare insieme per superare i limiti e trovare soluzioni innovative che ci aiutino a raggiungere i nostri obiettivi in questo percorso”.
Comunicato Singapore Airlines
