Air Serbia ha già superato il numero di passeggeri del 2023

Dall’inizio dell’anno Air Serbia ha trasportato più di 4,19 milioni di passeggeri, superando già all’inizio di dicembre il numero totale di passeggeri dell’anno record 2023. Secondo le proiezioni attuali e il volume di traffico previsto, ci si attende che la compagnia aerea nazionale serba chiuda il 2024 con circa 4,4 milioni di passeggeri, il secondo miglior risultato nei 97 anni di storia della compagnia.

“In meno di un anno abbiamo guadagnato la fiducia di oltre 4,19 milioni di passeggeri che hanno scelto Air Serbia per i loro viaggi. Siamo consapevoli che le loro aspettative sono elevate e continueremo a migliorare tutte le aree della nostra attività per giustificare ogni giorno la fiducia dei nostri passeggeri. Rinnoviamo l’impegno a crescere e migliorare, ascoltando le esigenze dei passeggeri e sforzandoci di offrire loro un numero sempre maggiore di opzioni di viaggio”, ha affermato Jiri Marek, CEO di Air Serbia.

Nel novembre 2024, la compagnia aerea nazionale serba ha trasportato 295.828 passeggeri da Belgrado, Niš e Kraljevo, operando 3.427 voli verso più di 60 destinazioni in Europa, Asia e Nord America.

Negli ultimi tre anni Air Serbia ha praticamente raddoppiato la sua rete, ampliandola con quasi 50 nuove destinazioni. La compagnia aerea prevede di continuare ad espandere la propria offerta di voli nel prossimo anno. Oltre a Shanghai, in Cina, verso cui Air Serbia inizierà a volare l’11 gennaio 2025, per la prossima stagione estiva sono previsti anche voli diretti verso le più famose isole del Mediterraneo, offrendo ai passeggeri ancora più opzioni di vacanza.

Ulteriori informazioni sulle attività della compagnia aerea nazionale serba sono disponibili sulla pagina web Air Serbia Media Centre.

A proposito di Air Serbia
Air Serbia è l’orgoglioso successore della compagnia aerea Aeroput, fondata il 17 giugno 1927. La compagnia si colloca all’ottavo posto nella lista delle più antiche compagnie aeree ancora operative al mondo. Air Serbia opera dal 26 ottobre 2013 con il suo nome attuale e, con il nuovo nome e la nuova identità, offre un nuovo concetto di comfort di volo attraverso la sua rete in crescita. Nel traffico passeggeri e merci, Air Serbia serve oltre 80 destinazioni di linea, stagionali e charter in Europa, Mediterraneo, Nord America e Asia. La flotta di Air Serbia è attualmente composta da aerei a fusoliera larga Airbus A330-200, aerei a fusoliera stretta della famiglia Airbus A320, nonché aerei turboelica ATR 72-600 per i voli regionali. Oltre all’aeroporto Nikola Tesla di Belgrado, Air Serbia vola anche dall’aeroporto Niš Costantino il Grande e dall’aeroporto internazionale “Morava”, vicino a Kraljevo.

Per saperne di più, visitare il sito airserbia.com.

Comunicato Stampa