Sandals Resorts pubblica il Rapporto sulla Responsabilità Sociale d’Impresa
Sandals Resorts International (SRI), società madre dei brand all-inclusive Sandals Resorts e Beaches Resorts, nati nei Caraibi, e della fondazione no-profit Sandals Foundation, presenta il Rapporto sulla Responsabilità Sociale d’Impresa. Il documento, intitolato Love Exceeds Expectations (L’amore supera le aspettative), offre un’ampia panoramica della promessa, fatta dall’azienda, di tutelare ed elevare i Caraibi, luogo riconosciuto come casa, presentando oltre 40 anni di impatto, innovazione e gestione in ambito dell’istruzione, della comunità e dell’ambiente.
“Molti, forse, non sanno che Sandals è un’azienda a conduzione familiare, nata in Giamaica e dedita a garantire che i proventi dei flussi turistici vadano a beneficio della popolazione dei Caraibi, delle comunità e delle bellezze naturali che rendono la nostra patria uno dei luoghi più belli del mondo – ha dichiarato Adam Stewart, Executive Chairman di Sandals Resorts International, che prosegue – Nostro obiettivo è quello di mettere in relazione i nostri ospiti con i Caraibi stessi, in modo che, quando sono qui da noi, possano comprendere meglio che stanno anche loro entrando a far parte di questo nostro sforzo, volto a sostenere gli agricoltori locali, a dare dignità alle persone attraverso l’istruzione e a ripristinare e tutelare le barriere coralline. Questo è ciò che siamo. Il fulcro di tutto ciò che facciamo e che condividiamo con entusiasmo”.
Fondato nel 1981 dal leggendario imprenditore giamaicano Gordon “Butch” Stewart, Sandals Resorts International è diventato uno degli ambasciatori più attivi e riconosciuti della regione, creando opportunità per le comunità caraibiche dove il turismo è un importante motore economico e SRI il più grande datore di lavoro privato.
Questa eredità, intrapresa all’inizio degli anni ’80 con lo scopo di sostenere le scuole locali, si è poi ampliata fino a includere iniziative che vanno dalla conservazione di alberi secolari, alla piantumazione di frammenti di corallo con un tasso di sopravvivenza del 90%, fino alla fornitura alle scuole di beni di prima necessità. Nelle pagine del rapporto si evince questa eredità, ma viene indicata anche una serie di altri programmi di grande impatto, tra cui:
• | 115 milioni di dollari di investimento in programmi comunitari che hanno interessato la vita di 1,7 milioni di persone in tutti i Caraibi attraverso il lavoro della Sandals Foundation, fondazione no-profit di SRI. Creata nel 2009, il 100% di ogni dollaro donato alla Sandals Foundation va direttamente a finanziare iniziative significative nel campo dell’istruzione, della comunità e dell’ambiente. |
• | Acquisto locale. In Giamaica, Paese d’origine di SRI, ad esempio, l’81% di tutti gli acquisti annuali viene effettuato da fornitori locali e quasi tutti i prodotti (un incredibile 90%), vengono coltivati in Giamaica da agricoltori del posto, per un totale di 4,5 milioni di chili di frutta e verdura e 360.000 dozzine di uova all’anno. |
• | Collaborazione con la Grenada Network of Rural Women Producers e sostegno alla crescita professionale di oltre 75 agricoltrici attraverso l’acquisto in massa dei loro prodotti e finanziamenti. |
• | Quasi 30.000 alberi piantati nell’ambito degli sforzi di riforestazione, protezione delle coste e resilienza alimentare. |
• | Protezione delle tartarughe marine attraverso partnership di conservazione con organizzazioni locali come la Bluefields Bay Fishermen’s Friendly Society (BBFFS) in Giamaica e Ocean Spirits a Grenada. Dal 2015, SRI ha aiutato oltre 250.000 tartarughe marine a raggiungere il mare. |
• | Riconoscimento del contributo delle donne al successo economico dei Caraibi. Le donne rappresentano il 51,3% della forza lavoro di SRI e quasi la metà ricopre posizioni dirigenziali. Per molte donne nei Paesi in via di sviluppo dei Caraibi, l’accesso e le opportunità sembrano impossibili. Iniziative come Women Helping Others Achieve (WHOA), gestita dalla Sandals Foundation, stanno contribuendo a cambiare questa situazione. |
• | Nobilitati i talenti locali attraverso l’iscrizione al 100% dei membri del team SRI alla Sandals Corporate University, che offre una formazione professionale continua e l’opportunità di conseguire titoli di studio universitari e postuniversitari a costo zero. |
• | Collaborare con la squadra di calcio professionistica AFC Ajax e con l’azienda locale di riciclaggio Limpi di Curaçao per trasformare oltre 589mila kg di rifiuti plastici e 190 metri quadrati di reti da pesca fantasma in 64 porte da calcio per bambini. |
Se da un lato il rapporto si occupa di tutto, dall’emancipazione dei giovani alla programmazione sanitaria e alla gestione sostenibile dei rifiuti alimentari, dall’altro rispecchia un’azienda in continua evoluzione.
Le recenti iniziative del brand sottolineano l’impegno di SRI nel rendere i Caraibi autenticamente coinvolgenti, accessibili e sostenibili. Tra queste, il lancio di Island Inclusive, il programma di ristorazione grazie a cui gli ospiti che soggiornano in determinate categorie di suite, hanno la possibilità di godere di esperienze culinarie presso ristoranti locali selezionati, offrendo opportunità significative agli imprenditori locali.
Quindi, l’impegno di Beaches per vacanze a misura di autismo, che garantiscono personale formato dall’IBCCES, una programmazione inclusiva e servizi personalizzati per le famiglie con viaggiatori neurodivergenti.
L’Artisan Program è un’iniziativa a tutto tondo che insegna agli artisti come sviluppare e distribuire i loro prodotti, compresa l’opportunità di vendere nei mercati settimanali “meet the maker” e nei negozi di souvenir dei Sandals e Beaches Resorts, reinvestendo il ricavato nelle comunità locali.
“Crediamo nel potere del turismo di trasformare le vite e siamo consapevoli che la resilienza dei Caraibi nasce da un profondo rispetto per l’ambiente, la sua gente e la sua cultura. Come famiglia e azienda caraibica, nessuno più di noi ama e si prende cura di questa regione ed è nostra responsabilità agire”, ha aggiunto Stewart. “Questo rapporto è una testimonianza di questa eredità e una promessa di continuare a farlo”.
Per ulteriori informazioni sulla Sandals Foundation, visitare il sito: https://sandalsfoundation.org/donation/payment
Per visionare il Rapporto sulla Responsabilità Sociale d’Impresa:
https://cdn.sandals.com/sandals/pdf-reports/Sandals-CSR-Booklet.pdf
Comunicato Stampa