Luglio romantico al Bad Moos

Anche l’estate può diventare l’occasione per una fuga dalla routine, basano pochi giorni per sentirsi rigenerati. Al Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto (BZ), nella incontaminata Val Fiscalina, per tutto il mese di luglio 2025 ci si può dedicare una vacanza romantica con plus dedicati alla coppia. Dalla posizione spettacolare del resort alla suite, dalla Spa alla gastronomia, niente è lasciato al caso.

Giorni d’amore per due

Fino al 3 agosto 2025 gli innamorati si danno appuntamento al Bad Moos Aqua Spa Resort per vivere “Giorni d’amore per due”. Una fuga romantica per godersi una vacanza lontani dalla vita di tutti i giorni e per risvegliare la complicità di coppia.

Il pacchetto comprende: 3 pernottamenti in mezza pensione, Bagno romantico di coppia nella Private Spa Suite Alpine, Massaggio rilassante per tutto il corpo, programma “Move & Balance”. Il tutto a partire da 940 euro a persona.

Inoltre, all’arrivo in camera, ad attendere la coppia c’è una sorpresa frizzante: una bottiglia di spumante e fragole con cioccolato, il modo perfetto per iniziare un soggiorno indimenticabile!

Nella Junior Suite Romantica

La vacanza inizia già a casa con la scelta della stanza che accoglierà la coppia. Scelta non facile: ogni camera e suite al Bad Moos Aqua Spa Resort è arredata con cura e design, dettagli di pregio e tecnologia all’avanguardia a servizio di comfort e lusso.

Un consiglio per la coppia? La Junior Suite Romantica Tre Cime Style, 40 mq in lifestyle alpino con pavimento in legno e balcone con vista. Il suggestivo caminetto The Flame accoglie gli ospiti che possono rilassarsi nel comodo letto king-size e nell’ampio divano con flat-tv, minibar, macchina per caffè espresso e angolo del tè. Il bagno è open space con doccia a pioggia.

Naturalmente in camera si trova la borsa Bad Moos con spa-set contenente accappatoio e ciabattine, mentre gli asciugamani si trovano direttamente in Spa.

Chi vuole regalarsi un’emozione speciale può richiedere la colazione in camera per iniziare la giornata nel modo migliore, oppure la cena per festeggiare un’occasione speciale nell’intimità della propria stanza.

Coccole per due

La coppia trova diversi trattamenti per due nella Spa Soma & Anima, non a caso il Bad Moos è da sempre specializzato nelle coccole romantiche!

Il Vulcania, ad esempio, si svolge nell’originale Grotta Vulcania. All’interno del bagno turco la coppia può applicare reciprocamente le diverse argille con acqua solfata massaggiando il corpo per ottenere un effetto depurativo e rigenerante (45 min. 90 euro). Chi vuole può completare il rituale con un massaggio energizzante per due (100 min. 210 euro).

Nella Grotta Sulfurea, invece, si svolge il trattamento “Touch me”, un viaggio sensoriale che inizia con un massaggio reciproco con guanto kassa e sapone nero dalle proprietà detossinanti. La pelle, pulita in profondità, è pronta per una soffice schiuma nutriente al cocco e acqua solfata, che le donerà un effetto vellutato. Il rituale prevede a questo punto una sosta golosa a base di frutta fresca e ghiaccioli preparati con acqua solfata. Per concludere, un massaggio di coppia rilassante con esclusivo burro di Polinesia caldo (110 min. 110 euro a persona).

Gusto e sapori a tavola

Romanticismo e complicità si risvegliano a tavola, grazie alle location particolari e alle mille attenzioni che il Bad Moos Aqua Spa Resort dedica ai suoi ospiti. A cominciare dalla colazione, con un ricco buffet sia dolce che salato: dai croissant ancora caldi ai biscotti artigianali, dai salumi freschi ai formaggi locali, passando per yogurt della latteria, miele in favo, marmellate naturali, torte fatte in casa.

Nella caratteristica Stube viene allestita la tipica merenda altoatesina a disposizione degli ospiti dalle 13.30 alle 16.30. La soluzione perfetta per il pranzo, con un piatto caldo, salumi e formaggi da abbinare ai diversi tipi di pane e altri finger food salati, torte artigianali e biscotti per soddisfare anche i palati più esigenti, il tutto accompagnato con bevande calde e fresche.

Momento clou della giornata è la cena. Un menu gourmet di 5 portate a scelta permette di degustare i piatti della tradizione altoatesina, ma anche ricette internazionali a seconda delle preferenze. In entrambi i casi, lo chef Giovanni Togni mette al primo posto la qualità delle materie prime servendosi per la maggior parte dei prodotti da agricoltori locali e produttori della zona. Immancabili i ricchi buffet di verdure e antipasti, formaggi, dessert e frutta, che permettono di scegliere tra le tante pietanze disponibili, oltre naturalmente ai piatti principali serviti al tavolo. Qualche esempio? Una vellutata di asparagi con capasanta e punte di asparagi verdi o un tortello ripieno con stracotto e parmigiano, burro, salvia e crema di sedano. A seguire, una lombata di vitello al forno con patate al rosmarino e verdure di stagione o un filetto di pesce persico con crema di fagioli bianchi, porcini trifolati e zucchine.

Il tutto naturalmente abbinato ai vini suggeriti dal sommelier.

Food e musica: il binomio delle feste altoatesine

Sagre e feste paesane animano l’estate, fanno conoscere cultura e tradizioni e soprattutto danno alla vacanza un tocco di allegria e originalità. Sono davvero tanti gli appuntamenti in Alto Adige con manifestazioni culturali, attività sportive e iniziative all’insegna del benessere.

Ma il vero must delle sagre di paese è il binomio cibo e musica. Non c’è festa, infatti, senza le tipiche prelibatezze tirolesi, accompagnate da bande musicali, gruppi live e balli tradizionali.

Si inizia il 6 luglio 2025 con la festa Gioie del palato & musica a Valle di Braiesche coinvolgele malghe di Prato Piazza, Rossalm, Malga Stolla, malga Kaser e malga Foresta con piatti tipici altoatesini a suon di musica e danze.

Dall’11 al 13 luglio 2025 si tiene la 17^ edizione di San Candido in Festa che fino all’1.00 farà ballare la piazza, mentre dal 22 al 24 agosto 2025 è la volta della Grande festa d’estate dei Vigili del Fuoco Volontari di Sesto con specialità tirolesi, concerto della banda musicale di Sesto, lotteria, castello gonfiabile e intrattenimento musicale.

Appuntamento ormai consolidato: le Settimane Musicali Gustav Mahler, dal 12 luglio al 5 agosto 2025 a Dobbiaco. Il festival, giunto alla 45^ edizione, rende omaggio al compositore che qui ha creato i suoi ultimi capolavori, con concerti di musica orchestrale e da camera di altissimo livello, un simposio internazionale sul tema “Mahler e l’umorismo” e interessanti conferenze.

Info: Bad Moos Aqua Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) – tel. 0474.713100 www.badmoos.it

Comunicato Stampa