Accademia Sol e la naturopatia olistica

C’è chi le ha provate davvero tutte: farmaci, esami, visite, decine di trattamenti con gli ultimi ritrovati della scienza e della medicina. Ci si affida alla meccanica per risolvere un problema muscolare, alla chimica per far passare il dolore, alla tecnologia per scrutare il corpo in cerca della causa che scatena disturbi e fastidi. Eppure siamo esseri viventi fatti di carne e ossa, ma anche di cellule, acqua, psiche, energia. Siamo natura e siamo nella natura, menti pensanti che cercano un equilibrio nell’ “olos”, il tutto che ci circonda. È con questa intuizione che, nel 2010, Fabio Bertagnolo ha fondato Accademia Sol con l’intento di insegnare, divulgare e diffondere i principi della Naturopatia olistica. La scuola è riconosciuta dalle principali associazioni di categoria Naturfed e Fedolistica e agisce nel rispetto della Legge 4 del 2013 che disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi così da garantire una formazione seria e di qualità sia per gli studenti e sia per i futuri clienti. Accademia Sol è partner anche del Bad Moos Aqua Resort di Sesto (BZ) in Alto Adige e ha 10 sedi sparse per l’Italia: Bursto Arsizio (Varese), Dormelletto, Marotta, Regoledo, Verona, Milano, Bologna, La Spezia, Palermo, Reggio Calabria. 

La Naturopatia olistica e i numeri di un settore in crescita

La Naturopatia olistica nasce proprio dalla consapevolezza che corpo, mente e spirito siano parti inscindibili di un’unica realtà, un sistema complesso e interconnesso che influenza ogni suo elemento. È una disciplina che ci viene tramandata dalla saggezza dei saperi antichi e da popoli che vivono ancora in sintonia con gli elementi naturali e l’ambiente. E se negli ultimi decenni l’occidente sembra voler preferire tutto ciò che si tocca con mano, i numeri di chi non vuole affidarsi solo alle certezze della tecnoscienza, rappresentano una chiara controtendenza. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in Europa, una persona su tre si affida a tecniche naturali per gestire lo stress o migliorare il proprio stile di vita. In Svizzera e in Germania, tra il 30% e il 40% della popolazione utilizza medicine complementari e alternative. Un’indagine condotta nel 2022 dall’Istituto di Ricerca Eurispes ha rilevato che il 23,6% degli italiani ha sperimentato almeno una volta trattamenti di naturopatia, con un aumento significativo tra le fasce d’età 30-50 anni, prevalentemente donne. La domanda è in crescita, ma la professione non è riconosciuta a livello nazionale. Solo alcune regioni come la Lombardia, la Toscana, la Liguria e l’Emilia Romagna hanno emanato leggi che regolamentano parzialmente le discipline bio-naturali. Chiunque voglia intraprendere questa professione, dunque, deve quindi affidarsi a scuole ed enti seri e che dimostrino di rispettare le normative esistenti formando studenti adeguatamente preparati sia a livello teorico che pratico.

Gli eventi per conoscere Accademia Sol e la naturopatia olistica

Accademia Sol apre le porte della sua sede di Milano (via Pasquale Paoli 8) venerdì 20 giugno per l’Aperitivo del Benessere, una serata gratuita dove il gusto farà conoscere più nel concreto le tecnicher stare bene. L’evento è gratuito per i partecipanti e inizia dalle 18.30 (info:320.3706758). Un’altra occasione per conoscere la scuola sarà nella sede di La Spezia (piazza Domenico Chiodo 8) martedì 24 giugno con una serata di presentazione aperta a tutti.

Operatori olistici e naturopati: un modo di vivere prima che una professione

I dati forniti dalla Federazione Italiana Naturopati (FINR) stimano una presenza di oltre 20.000 operatori attivi nel nostro Paese. Ma a chi affidarsi per sapere di essere davvero in buone mani? Accademia Sol vanta quindici anni di attività con oltre 25 professionisti formati da insegnanti qualificati e sempre disponibili fisicamente in una delle 10 sedi dislocate in tutta Italia proprio per essere facilmente raggiungibili dagli studenti. Il fondatore di Accademia Sol, Fabio Bertagnolo ha inoltre sperimentato per primo i benefici di un cammino di vita olistico. “La formazione teorica, ma soprattutto pratica – ha sottolineato – diventa fondamentale per chi vuole arricchire la propria professione con l’obiettivo di stare bene e far stare bene gli altri. La nostra scuola crede nella condivisione esperienziale e sociale perché è solo toccando con mano il corpo, guardando negli occhi le persone, entrando in empatia con il loro vissuto al di là della parola è possibile riaccendere la luce interiore, il vero motore della salute e del benessere”. Un modo di pensare che diventa filo conduttore per chi vuole arricchire di saperi complementari la propria professione (infermieri, estetisti, allenatori, farmacisti, erboristi) o per coloro che vogliono avviarsi per la prima volta a un’attività capace di cambiare la propria vita e quella degli altri.

Percorsi certificati: una garanzia di qualità e serietà

“La formazione che noi proponiamo si fonda sul concetto di trasparenza nel rispetto della legge 4 del 2013 che tutela la serietà delle attività svolte e garantisce la presenza di docenti qualificati”, ha continuato Bertagnolo. Accademia Sol è una scuola certificata da Naturfed e da Fedolistica, associazioni di categoria tra le più importanti d’Italia che hanno tra i loro scopi anche quello di riconoscere e garantire sia la tutela dei naturopati professionisti, sia dei pazienti o clienti che a loro si affidano. “Diventare naturopati e operatori olistici è una professione che non si improvvisa – ha aggiunto il fondatore di Accademia Sol – i nostri corsi servono ad apprendere il mestiere della vita tramite la propria riscoperta interiore così da costruire un nuovo approccio con le persone che si affideranno ai nostri studenti. C’è una parte teorica che si può sostenere anche online, ma la pratica si deve fare in presenza. Per questo abbiamo aperto diverse sedi in tutta Italia. La naturopatia olistica è condivisione sociale ed è mettersi a disposizione degli altri con umiltà e rispetto per imparare tutti insieme a osservare la vita con una luce diversa”. I percorsi comprendono un corso di naturopatia della durata di quattro anni con 1500 ore di formazione (di cui 500 dedicate al tirocinio) o biennale in tecniche bionaturali per operatore olistico (450 ore di lezione e 120 di tirocinio), un percorso di riflessologia plantare rmds (450 ore di lezione e 150 ore di tirocinio) oltre a eventi, fiere, seminari e sessioni pratiche per affinare le proprie conoscenze. Per ogni materia didattica sono previsti esami per valutare il reale apprendimento degli alunni.

Naturopatia olistica e riflessologia plantare: un aiuto per il benessere

La Naturopatia olistica si integra alla medicina e alle discipline legate al benessere perché stimola la capacità di guarigione dell’organismo nella sua interezza. Non si limita quindi a trattare i sintomi, ma esplora gli aspetti emotivi, mentali e ambientali che possono influenzare o alterare lo stato di salute psico fisico. I naturopati utilizzano una vasta gamma di approcci terapeutici, consigli dietetici e integratori alimentari, tecniche pratiche come massaggi e idroterapia, tecniche di rilassamento (meditazione, yoga e respirazione consapevole), prevenzione delle malattie ed educazione del cliente riguardo al proprio corpo. La Riflessologia plantare RMDS approfondisce l’interazione tra la stimolazione degli organi riflessi che si trovano nel piede e gli aspetti emozionali. Questa tecnica offre un supporto alla prevenzione e un aiuto per affrontare disturbi come artrosi, problemi digestivi e squilibri ormonali potenziando anche la risposta dell’organismo agli effetti collaterali di persone che stanno affrontando o hanno affrontato terapie farmacologiche pesanti. I naturopati e gli operatori olistici seguono programmi di studio che includono scienze naturali, nutrizione, botanica e pratica terapeutica. Per questo Accademia Sol garantisce ai laureati in infermieristica, scienze motorie, farmacia o erboristeria il riconoscimento di crediti e altri vantaggi. “La sensibilità delle persone verso queste tecniche è cresciuta negli anni – ha concluso Bertagnolo – dentro di noi abbiamo una luce e un’energia che spesso sono affievolite da sofferenza, individualismi o incapacità di uscire fuori da noi stessi. La nostra scuola non è solo un percorso didattico, ma prima di tutto si pone l’obiettivo di far vivere interiormente l’esperienza didattica all’operatore per portarlo a capire come cambiare gli altri cambiando prima di tutto se stesso”.

Info: Accademia Sol, tel. 339.4535240, https://accademia-sol.com/, info@accademiasol.com

Comunicato Stampa