GREEN MIND, riconnettersi alla natura

In Alto Adige il verde è tutt’intorno: prati, boschi, montagne. E rimane anche in autunno quando il paesaggio si arricchisce degli altri tipici colori di stagione. Ma il verde può essere anche una questione di testa! Il gruppo dei Vitalpina® Hotels Südtirol/Alto Adige, una trentina di strutture distribuite nel territorio e da sempre attente alla sostenibilità, crede negli effetti positivi del verde sulla psiche. È un colore dall’effetto calmante, rilassante, armonizzante e naturale. È sinonimo di speranza, di rigenerazione e freschezza, di vitalità e di nuovi inizi. Insomma, un toccasana contro lo stress, da abbinare all’esercizio fisico, a trattamenti naturali, a un’alimentazione sana: gli ingredienti della vacanza Vitalpina!

Golden hiking e yoga retreat

L’equilibrio è la chiave del benessere. Quando lo stress si fa troppo forte, fisico e mente ne risentono. C’è bisogno di staccare e di riconnettersi con la natura. Tra le attività da praticare all’aria aperta, le strutture dei Vitalpina hanno una vera passione per l’escursionismo, uno sport che permette di seguire il proprio ritmo, passo dopo passo godendosi il paesaggio circostante. È in questo momento che la respirazione si fa consapevole, i sensi diventano più attenti e sensibili, la mente è libera di vagare oltre gli schemi ordinari.

Tra le strutture Vitalpina appassionate di escursionismo c’è anche la new entry del gruppo: l’Hotel Montis**** di Riscone. A meno di 3 km da Brunico, nel regno del Plan de Corones, l’hotel è il punto di partenza ideale per avventure sportive tutto l’anno e in autunno per escursioni con noleggio gratuito di equipaggiamento e attrezzatura, tour in bicicletta con deposito e servizi vari a disposizione, golf grazie al campo a 9 buche del Golf Club Val Pusteria, a soli 500 m dall’hotel. Dal 12 al 24 ottobre 2025 il pacchetto “Golden Hiking Weeks” comprende: 7 pernottamenti in mezza pensione con ricca colazione, buffet di dolci nel pomeriggio e un menù gourmet di 5 portate la sera, accesso al Montis Spa World, 5 escursioni guidate e la Bruneck Kronplatz Card per l’uso gratuito dei mezzi di trasporto pubblico. A partire da 126 euro a notte a persona.

Un’altra attività da praticare nella natura, che si basa proprio sull’equilibrio di corpo e mente, è lo yoga. “Inspiro, mi rilasso. Espiro, sorrido. Mi sento completamente nel presente e questo preciso istante è pura gioia”, così il monaco zen Thich Nhat Hanh descriveva le sensazioni provate praticando yoga e meditazione. Su queste parole il Vitalpina Hotel Terentnerhof****S di Terento fonda il suo “Yoga retreat – stay balanced be happy” valido fino al 26 settembre 2025. L’offerta comprende: 5 pernottamenti in mezza pensione, drink di benvenuto, 4 sessioni di yoga e programma active, a partire da 790 euro a persona.

Autunno attivo con picnic in quota

Le attività da praticare nella natura altoatesina con i Vitalpina Hotels sono davvero tante, soprattutto in autunno quando la temperatura è ideale e il paesaggio regala i suoi colori più belli.

Chi è alla ricerca di una vacanza sportiva e adrenalinica può scegliere il pacchetto “Alps Active” della struttura Vitalpina Falkensteiner Hotel Antholz**** di Anterselva di Sopra. Valida fino al 26 settembre 2025, l’offerta comprende: 6 pernottamenti in 3/4 pensione, 2 escursioni guidate seguite da Aufguss in sauna, tour guidato in e-bike con picnic nella natura, noleggio gratuito dell’attrezzatura da tennis. Prezzo a partire da 244 euro a notte a camera.

Una coperta stesa sul prato, un piatto freddo e qualche stuzzichino, due calici e il pranzo è servito. Dal 13 settembre al 6 ottobre 2025 il Vitalpina Hotel Drumlerhof**** di Campo Tures propone il suo “Più panorama – Escursioni autunnali 7=6” con: 7 pernottamenti al prezzo di 6, trattamento di mezza pensione, escursioni guidate con picnic in quota a base di specialità altoatesine, bagno nel bosco e respirazione consapevole, libero utilizzo della Spa, Holiday Pass. Il tutto a partire da 1.032 euro a persona.

Peeling fieno albicocca e massaggio sportivo Vitalpina 

I Vitalpina Hotels sanno bene come abbinare attività sportiva e benessere naturale. Sono gli ingredienti della vacanza Vitalpina: movimento all’aria aperta, in qualsiasi stagione, seguita da una coccola nella Spa con i prodotti che vengono proprio dalla natura altoatesina. Per questo il gruppo ha creato alcuni trattamenti ad hoc firmati Vitalpina da provare nelle varie strutture.

È il caso del Massaggio sportivo Vitalpina energico e decontratturante, che scioglie tensioni muscolari e rafforza la circolazione sanguigna, proposto dal Vitalpina Berghotel Sexten****S di Sesto. Dal 21 settembre al 2 novembre 2025 è a disposizione il pacchetto “Wellness & Escursioni” comprensivo di: 4 pernottamenti in mezza pensione, 3 escursioni guidate, 1 Massaggio sportivo Vitalpina, Drei Zinnen Mountain Card per l’utilizzo degli impianti di risalita, il tutto a partire da 623 euro a persona. Fieno, menta, lavanda, rosmarino, cirmolo, latte, miele sono altri protagonisti dei bagni di benessere proposti nella Spa.

Ingredienti altoatesini da provare anche al Vitalpina Alpenwellness Hotel St. Veit**** di Sesto che mette al centro della sua offerta wellness la forza della natura. È il caso del Peeling Vitalpina con fieno e albicocca, un trattamento dal profumo alpino con estratti di fiori di fieno e noccioli di albicocca, in grado di restituire alla pelle luminosità e freschezza (75 min. 95 euro). Dal 13 settembre all’8 novembre 2025 si può scegliere il pacchetto “Speciale autunno” con 6 pernottamenti in 3/4 pensione e Drei Zinnen Mountain Card per gli impianti gratuiti, a partire da 975 euro a persona.

La miscela biologica per pane firmata Vitalpina

Genuino, nutriente, locale e di stagione: è il cibo secondo la filosofia Vitalpina. L’alimentazione sana è infatti un altro elemento fondamentale per raggiungere il benessere fisico e mentale. Che si tratti di canederli alle erbe o di un piatto mediterraneo, di prodotti caseari o di piatti vegetariani: ogni ricetta prende vita dalle materie prime del territorio. È così anche per il pane. Sono oltre 50 infatti gli agricoltori altoatesini che aderiscono al progetto “Regiograno” e coltivano i migliori cereali per ottenere una farina finissima, che si pregia anche del marchio Qualità Alto Adige. Da qui nasce la miscela biologica per pane firmata Vitalpina, uno dei prodotti da trovare nelle strutture del gruppo e da acquistare, anche online attraverso il sito del partner Pur Südtirol, per portare a casa un pezzo di Alto Adige. A questo link la ricetta per ottenere il vostro pane perfetto: > Miscela per pane biologica – Vitalpina Hotels Alto Adige

Regionalità e stagionalità sono anche le parole chiave della cucina del Wander Vital Hotel Magdalenahof**** di Valle di Casies. A tavola si possono degustare i prodotti dell’orto, un ricco assortimento di formaggi forniti dai contadini dei dintorni e altre delizie di alta qualità provenienti dalla valle. La giornata inizia con il buffet della colazione dove trovare, tra le altre cose, prodotti freschi e di stagione dei masi locali, marmellate fatte in casa, diversi tipi di pane, frutta fresca. A cena si comincia con un buffet di insalate e antipasti conditi con diversi pregiati tipi di olio e aceto. A seguire, viene servito un menu vitalpina da 5 portate, disponibile anche in una variante vegetariana, con piatti della tradizione locale rivisitati in chiave moderna e raffinata. E per concludere l’esperienza sensoriale una porzione di formaggi dei masi del posto per un gusto particolare e speziato.

Vacanza attiva e sostenibile nella natura 

“Montagna è vita” è lo slogan dei Vitalpina® Hotels Südtirol/Alto Adige, una convinzione saldamente radicata nelle strutture, una trentina, che appartengono al gruppo. Distribuiti in tutto l’Alto Adige, i Vitalpina Hotels offrono strutture di charme e servizi di prima qualità per una vacanza a contatto con la natura.

Gli albergatori, amanti della montagna e spesso guide alpine o escursionistiche, condividono con i propri ospiti la passione per l’attività outdoor e propongono almeno tre escursioni guidate a settimana. La natura dell’Alto Adige si ritrova anche all’interno degli hotel: nell’utilizzo di prodotti naturali nei trattamenti Spa e a tavola, dove si dà precedenza alle materie prime del posto e di stagione, in alcuni casi prodotte dagli albergatori stessi.

Fin dalla loro fondazione, i Vitalpina Hotels hanno fatto della sostenibilità un punto cardine. Tutti gli hotel sono caratterizzati da metodi di costruzione sostenibili e a risparmio energetico, nonché ecologici e privi di sostanze inquinanti. Riscaldano con materie prime rinnovabili, usano materiali naturali e tipi di legno locali per i loro interni, prestano attenzione ai percorsi brevi di trasporto, prodotti che risparmiano imballaggi ed evitano i rifiuti. Inoltre, dal 2020 i Vitalpina Hotels Südtirol calcolano le emissioni di CO2, un passo importante e concreto per continuare a dare il proprio contributo ecologico ed economico. Tutto questo per un semplice motivo: far sì che anche le future generazioni possano godere delle meraviglie di questo paradiso naturale chiamato Alto Adige.

Info: Vitalpina® Hotels Südtirol/Alto Adige, tel. 0471 999 980 – www.vitalpina.info

Comunicato Stampa